1.1.1 vl 1, c Sinfonia. Allegro con spirito; C
1.2.1 vl 1, 6/8 Introduzione. Allegro; C; G
G%2f4'''C8C4C8C%2f4C8''B%5b6AB'''C''AGxF%5d%2f4G8-)
(Further time signature(s): c)
1.2.2 B solo Cecco, 6/8 ; C
8%2cG%2f48'CCCC%2fC%2cB%5b6AB'C%2cA%5d%5bGxF%5d%2f4G8G4-8-%2f)
– Amore aiutami a cantare
1.3.1 S solo Lauretta, [Recitativo, Scena 1]. – Sì amatevi e sposatevi
1.4.1 B solo Cecco, [Recitativo] Scena 2. – Oh queste poi son cose
1.5.1 vl 1, 6/8 Duetto. Allegretto; G
1.5.2 B solo Cecco, 6/8 ; G
-%2cDD%2f48GGAA%2fBG8-BG%2f48EEFF%2fGG)
– Tu sei bella e sei vistosa
1.6.1 S solo Lauretta, [Recitativo] Scena 3. – Avete voi veduti i nostri contadini
1.7.1 T solo Cavaliere, [Recitativo] Scena 4. – Signora Lauretta dal mio giardino
1.8.1 vl 1, 2/4 Aria. Andante con mosso; G

(Further time signature(s): 3/8)
1.8.2 S solo Lauretta, 2/4 ; G

– Nella pace della villa
1.9.1 T solo Cavaliere, [Recitativo] Scena 5. – È graziosa la signora Lauretta
1.10.1 vl 1, c Cavatina a 4, Scena 6. Allegretto; F

(Further time signature(s): 6/8)
1.10.2 S solo Contessa, c ; F
8%5b''C'B%5d%5bBA%5d%2f4.A8A%5bBA%5d%5bB''C%5d%2f4'A''F%5b8C'B%5d%5bBA%5d%2f4.A8A)
– Cari amici allegramente
1.11.1 S solo Contessa, [Recitativo]. – Cari amici passiamo
1.12.1 S solo Contessa, [Recitativo] Scena 7. – Cavaliere ridete in faccia
1.13.1 vl 1, c Aria. Più allegro; B|b

(Further time signature(s): 3/8)
1.13.2 T solo Cavaliere, c ; B|b

– Cara sia amante o sposo
1.14.1 B solo Tenente, [Recitativo] Scena 8. – Oh cospetto di Bacco ho inteso tutto
1.15.1 T solo Guerino, [Recitativo] Scena 9. – Eccomi io di già ho ben sentito
1.16.1 vl 1, c Aria. Allegro con spirito; D; A

(Further time signature(s): 6/8)
1.16.2 S solo Contessa, c ; D

– Padrona di me stessa
1.17.1 B solo Tenente, [Recitativo] Scena 10. – Ringraziate la sorte
1.18.1 vl 1, c Aria. Più allegro; D
1.18.2 B solo Tenente, c ; D

– Sa ognuno in mare e in terra
1.19.1 S solo Lauretta, [Recitativo] Scena 11. – Che la Ghita si fermi
1.20.1 S solo Ghita, [Recitativo] Scena 12. – Come sa la creanza
1.21.1 S solo Ghita, [Recitativo] Scena 13. – Bello bellissimo è proprio questo anello
1.22.1 vl 1, c Aria. Allegro spiritoso; E|b
1.22.2 B solo Cecco, c ; E|b

– Vanne da me tristaccia
1.23.1 S solo Ghita, [Recitativo] Scena 14. – Ah che non posso più
1.24.1 vl 1, c/ [Aria]. Allegro; B|b

(Further time signature(s): c)
1.24.2 S solo Ghita, c/ ; B|b

– Per Cecchin risveglia amore
1.25.1 S solo Contessa, [Recitativo] Scena 15. – Posa li sopra e parti
1.26.1 vl 1, c Duetto. Allegro; G; C

(Further time signature(s): 6/8)
1.26.2 S solo Contessa, c ; G

– Quando siamo al gran Parì
1.27.1 B solo Cecco, [Recitativo] Scena 16. – E vada alla buon'ora la contessa
1.28.1 T solo Cavaliere, [Recitativo] Scena 17. – Venite qua noi siamo egualmente trattato
1.29.1 vl 1, c Finale I. Più allegro; D; B|b; g; G; E|b

(Further time signature(s): 6/8; c/; 3/4; 2/4)
1.29.2 S solo Contessa, c ; D

– Le mie idee così incostanti
1.30.1 T solo Cavaliere, [Recitativo] Atto II, Scena 1. – Adesso è rotta affatto
1.31.1 vl 1, c Aria. Allegro; F
1.31.2 T solo Guerino, c ; F

– Costante nel mio impegno
1.32.1 T solo Cavaliere, [Recitativo] Scena 2. – Siamo intesi e ciò basta
1.33.1 vl 1, c Aria. Allegro; C
1.33.2 B solo Tenente, c ; C

– Il terror de miei nemici
1.34.1 S solo Ghitta, [Recitativo] Scena 3. – Oh signora illustrissima io non vedeva
1.35.1 vl 1, 2/4 Aria. Allegro; G

(Further time signature(s): c)
1.35.2 S solo Ghita, 2/4 ; G
6'B''C%2f%5b6.D3'B%5d8''D%2b6DxDE'B%2f%5b''DxC%5d8nC8-6ED%2f%5b3xC6D%5d3-%5bE6D%5d3-)
– Il colombo e la colomba
1.36.1 S solo Contessa, [Recitativo] Scena 4. – Che ci sia un vero affetto
1.37.1 S solo Lauretta, [Recitativo] Scena 5. – Si può dir veramente
1.38.1 vl 1, 6/8 Cavatina. Andantino grazioso; F
1.38.2 B solo Cecco, 6/8 ; F
%2cAB%2f!qq6ABr4'C8%2cA%5bAB%5dG%2f!f4F8F-)
– L'esser uomo innamorato
1.39.1 B solo Cecco, [Recitativo] Scena 6. – Ah signora illustrissima vi chiedo
1.40.1 vl 1, 3/4 Aria [= Duetto]. Allegro; F

(Further time signature(s): c)
1.40.2 S solo Contessa, 3/4 ; F

– Amante più non son com'era prima
1.41.1 S solo Lauretta, [Recitativo] Scena 7. – Così è il mio tenente
1.42.1 B solo Tenente, [Recitativo] Scena 8. – Oh potere del mondo
1.43.1 B solo Cecco, [Recitativo] Scena 9. – Or vedete il capriccio della contessa
1.44.1 vl 1, 3/4 [Aria]. Largo; D
1.44.2 T solo Cecco, 3/4 ; D
%2f)
– Come a me così si parla
1.45.1 S solo Ghita, [Recitativo]. – Povera Ghita e che farò
1.46.1 S solo Ghita, Recitativo. – E abbandonar potrai crudele
1.47.1 vl 1, 6/8 Cavatina. Andantino; B|b
1.47.2 S solo Ghita, 6/8 ; B|b
8'F%2f4B8Bq6''C%5b8'BA%5dB%2f4.''C4C8xC%2f48DDEE%2f4.C)
– Tu sai la mia costanza
1.48.1 S solo Contessa, [Recitativo] Scena 10. – Ho goduta la scena
1.49.1 S solo Contessa, [Recitativo] Scena 11. – Mio signore accostatevi
1.50.1 S solo Contessa, [Recitativo] Scena 12. – Che pazzo il signor Guerin
1.51.1 T solo Cavaliere, 3/4 [Arioso]. Andantino; F

(Further time signature(s): c)
Donne bellezze tenere
1.52.1 S solo Contessa, [Recitativo]. – Questo cantarmi in faccia
1.53.1 S solo Contessa, [Recitativo] Scena 13. – Che cosa qui s'intende
1.54.1 S solo Contessa, 2/4 [Arioso]. Andantino; B|b

– Noi canteremo insieme
1.55.1 T solo Cavaliere, [Recitativo]. – Ehm ehm ehm ehm
1.56.1 vl 1, c Quartetto. Più allegro; B|b; E|b
1.56.2 S solo Contessa, c ; B|b

– Cangio per voi in disprezzo
1.57.1 T solo Guerino, [Recitativo] Scena 14. – I patti sono infranti
1.58.1 vl 1, c [Aria]. Più allegro; D; F
1.58.2 T solo Cavaliere, c ; D

– Già una guerriera tromba
1.59.1 B solo Tenente, [Recitativo] Scena 15. – Sentite la ragione
1.60.1 S solo Ghita, [Recitativo] Scena 16. – Ah son pur martellata
1.61.1 vl 1, c Finale [II]. Allegro assai; A; D; C; a

(Further time signature(s): 2/4; 6/8)
1.61.2 S solo Ghita, c ; A

– Lei mi disse che in amarti io faceva una pazzia