1.1.1 vl 1, c [Sinfonia]. Allegro; F
1.2.1 vl 1, 3/8 [Sinfonia second section]. Vivace; F
1.3.1 vl 1, c [Sinfonia third section]. Largo; d

(scoring: "Concertino, con 4.|o Violini, e Violoncello Solo", "[bc:] pochi Tasti.")
1.4.1 vl 1, c/ [Sinfonia forth section]. Allegro; F
1.5.1 S Flora, 3/8 Aria.; C

(scoring: aria only for voice and bc, ending with ritornello for strings and bc)
Non so che sia mi sento un non so che
1.6.1 S [Flora], [Recitativo]. – Da quel dì ch'io mirai il bel pastor
1.7.1 S [Flora], c Aria. Allegro assai; A

(Aria contains sections with solo vl)
Non son quella pastorella che l'amor già disprezzò
1.8.1 A Dafni, 3/4 Aria. Andante spiccata la note; D

(scoring: aria only for voice and bc, ending with ritornello for strings and bc)
Dove più l'erbetta è verde
1.9.1 S Flora, [Recitativo]. – Dafni saper poss'io della tua ninfa il nome
1.10.1 vl, 2 Aria. Allegro; B|b

(bc: "pochi Tasti | Senza Violone, e Senza Fagotti")
1.10.2 A Dafni, 2

– Tanto spaventa la sua fierezza quanto innamora la sua bellezza
1.12.1 S Dafni, [Recitativo]. – Odimi Dafni a un core del par nuoce in amore
1.13.1 vl 1, 3/8 Ritt[ornello]. Allegro; E|b
1.15.1 S [Flora], 3/8 Aria.; E|b

(scoring: aria only for voice and bc, ending with ritornello for strings and bc)
Col temer d'esser sprezzato tu fai torto a tuoi begl'occhi
1.16.1 bc, c Aria. Largo; c
1.16.2 T Niso, c

(second role: Fille)
Perché mai si alteri andate di beltade
1.17.1 T Niso, [Recitativo]. – Non così bella è sul mattin l'Aurora
1.18.1 bc, c Aria di Sua M. C. [Joseph I.]. Allegro; A

(scoring: aria only for voice and bc, ending with ritornello for strings and bc)
1.18.2 T [Niso], c

– Più d'ogni stella più d'ogni Aurora
1.19.1 S Fille, [Recitativo]. – È tua mercè mio caro pastor
1.20.1 vl 1, c Ritt[ornello]. Allegro; G
1.21.1 S [Fille], c Aria.

(scoring: aria only for voice and bc, ending with ritornello for strings and bc)
Così fà del sole il raggio vil vapor
1.22.1 T Niso, [Recitativo].(other roles: Fille, Aminta)
No mia Fille io non so ma giunge Aminta
1.23.1 vl 1, c Aria. A rigore di tempo giusto; e
1.23.2 B [Aminta], c

– Senza di noi non ha amor tanta virtù
1.24.1 S Fille, [Recitativo].(other roles: Niso, Aminta)
Questo linguaggio altero tropo Cupido offende
1.25.1 T [Niso], c Aria. Andante; F

– Chi piacere altrui desia già desia esser amato
1.26.1 B Aminta, [Recitativo]. – Guardimi il ciel ch'io pensi a simili follie
1.27.1 vl 1, 3/4 Ritto[rnello]. Andante; c
1.28.1 B [Aminta], 3/4 Aria.

(scoring: aria only for voice and bc, ending with ritornello for strings and bc)
Al fonte onde parti quel rio
1.29.1 S Fille, [Recitativo]. – Di mirar tai portenti forse più che non credi orgoglioso
1.30.1 bc, c [Aria] à 2. Affettuoso; g
1.30.2 S Flora, c

(other role: Dafni)
Begli occhi alfin poss'io dir
1.31.1 S Flora, [Recitativo]. – Oh felice il momento in cui ti vidi giunger
1.32.1 A Dafni, c Aria.; E|b

(scoring: aria only for voice and bc, ending with ritornello for strings and bc)
Te'l dicono per me que' fior
1.33.1 S Flora, [Recitativo].(other roles: Fille, Dafni, Niso)
Ciel che ascolto che miro oh meraviglia
1.34.1 vl, c Aria. Allegro; d

("Violini | Unisoni"; ob partially as solo instruments)
1.34.2 S Fille, c

– Oh d'amor virtute estrema oh d'amor sommo poter
1.35.1 A Dafni, [Recitativo].(other roles: Niso, Aminta)
Si bella ninfa ancor che nume io sia amo
1.36.1 vl 1 and ob 1, c Aria. Allegro; A

(ritornello with "Fagotti | Senza Cembalo" and partially with "Violini Soli")
1.36.2 B [Aminta], c

– Chi di queste dolci amabili foreste
1.37.1 A Dafni, [Recitativo]. – Grati ninfa gentil pastor amici
1.38.1 vl, 3/8 Aria. Allegro; d

("Violini | et | Hautbois | Unissono [!]")
1.38.2 A [Dafni], 3/8

(vla da gamba solo)
Sovra de' fiori sol Flora terrà nel suol
1.39.1 S Flora, Fille, 3/8 Coro.; d

– Sovra de' fiori sol Flora terrà il suol